Tutti i bambini voglio fare amicizia ed essere amichevoli. Questa è l’idea principe di questo libro. Date ai bambini l’opportunità di capire che hanno la capacità e abilità per poterlo fare. In quanto educatori (genitori, maestri, adulti in genere) aiutateli a costruire importanti capacità sociali fin dalla prima infanzia.
Questo libro è scritto con parole semplici ed ha illustrazioni molto colorate che richiamano avvenimenti della vita di tutti i giorni. L’idea di condividere, di usare le parole “per favore” e “grazie”, d’invitare altri a giocare assieme, di trattare le persone e gli animali gentilmente e di offrire aiuto è un modo sempre utile per farsi nuovi amici. E questo libro lo dice chiaramente ai bambini.
I bambini vengono catturati dall’immagine di bambini della loro età rappresentati nella situazione di vita quotidiana quali quella di casa, del gioco, della scuola o quelle vissute con gli altri componenti della famiglia. Le illustrazioni sono multietniche come multietnico è il nostro mondo. Questo libro è ideale per insegnare le interazioni con gli altri. Un paio di pagine sembrano un po’ ridondanti, ma mi piace che venga comunicato il concetto che si può essere amichevoli in diverse situazioni ed in diversi modi. Questo libro mostra le situazioni più comuni con in cui si può trovare un bambino. E’ anche un buono spunto per ricordare ai bambini come ci si dovrebbe comportare.
Questo libro può essere usato come strumento per responsabilizzare i bambini. Questo libro come gli altri libri di questa collana possono essere usati per insegnare ai bambini l'importanza di essere chi sono e di accettare le differenze negli altri. Questa è una lettura ideale per la famiglia e per un ambiente scolastico. Prima di tutto questa collana di libri insegna agli adulti che è importante fare sentire speciale i bambini, e che più i bambini si sentono speciali, più si sentono di poter fare delle cose ed essere collaborativi. E più si sentono gratificati dalle loro conquiste e più è probabile che vogliono aiutare gli altri a sentirsi nello stesso modo. Questi libri può essere d’aiuto per raggiungere questo scopo!
Todd Snow è anche l'autore di “Manners Are Important for You and Me”, “Feelings to Share from A to Z”, “Kindness to Share from A to Z”, e del pluripremiato libro “You Are Important”.
Melodee Strong s’ispira alla sua eredità sudamericana e alla comunità afro-americana. Lei è anche l'illustratrice del pluripremiato “You Are Important”.
In poche parole, l’autore Todd Snow, con parole semplici, e l’illustratrice Melodee Strong con efficaci e colorate immagini, riescono a trasmette l’importanza del concetto di essere gentile ed educato. Questo libro viene consigliato per l'acquisto anche delle biblioteche con la sicurezza di essere apprezzato dai genitori e dai bambini.
Questo libro fa parte di una collana di libri : “You Are Important”. Questa collana presenta un cast eterogeneo di personaggi e un messaggio di incoraggiamento di autostima per i giovani lettori.
Questo libro può essere una guida per i bambini a creare salutari, positive relazioni con gli altri. Li invita anche a dire a loro stessi anch’io “posso fare questo!”.
Questo è libro per bambini 2 – 5 anni.
Nati per leggere - Born to read
Piccole storie e grandi avventure per bambini.
Libri - Books

martedì 26 febbraio 2013
You Are Friendly
Etichette:
amicizia,
bambina,
Bambino,
educazione,
famiglia,
Melodee Strong,
rispetto,
Todd Snow (Americano)
martedì 4 settembre 2012
My Big Boy POTTY

Questo libro meraviglioso è un ottimo modo per introdurre l'idea del vasino per il vostro bambino. Il passaggio dal pannolino al vasino è un momento di passaggio molto importante nella vita di ogni bambino. Questo libro è semplice, grazioso ed è di una dimensione perfetta per piccole mani ... I love it!
L'autrice usa un linguaggio semplice e meraviglioso. Pipì e cacca sono parole con le quali la maggior parte dei genitori sono a proprio agio, e non vi è alcuna menzione di anatomia per coloro che non sono confortevoli con termini riguardanti le parti del corpo umano. Le illustrazioni sono adorabili, luminose ed allegre.
Questo libro è una grande fonte per i più piccoli che devono imparare ad usare il vasino. Li aiuterà ad avere più fiducia in se stessi e gli insegnerà il modo in cui sono tenuti a comportatsi in quanto bambini grandi. Il testo è di facile camprensione e le illustrazioni aiutano i bambini a relazionarsi in modo più personale all'argomento. Con sensibilità, l'autrice guida il bambino attraverso le sfide e le ricompense legate all'uso del vasino.
I bambini facilmente si identificano col protagonista (Michael) e vengono influenzati dal suo comportamento. Il libro è molto caloroso ed usa un linguaggio gentile e tollerante, (la mamma e il papà sono molto pazienti e gentili con Michael). Comportamento consigliato ai genitori.
Il libro, nella parte iniziale, pone domande che aiutano il bambino ad immdesimarsi nel protagonista. La parte più significativa del libro è quella iniziale ed strutturata in modo da catturare immediatamente l'attenzione del bambino. Infatti, il libro inizia dicendo qualcosa del tipo: "A Michael piace giocare con i giocattoli e leggere i libri, piacciono anche a te queste cose?" e continua dicendo: "Michael indossa il pannolino. Indossi il pannolino anche tu?" Generalmente a queste due domande inizialmente i bambini rispondono sì ad entrambe ma col procedere del processo inizieranno a rispondere sì alla prima e no alla seconda. Alcuni bambini dicono: "no, io uso le mutandine!" Dimostrando di esserne orgogliosi.
La sola cosa negativa è che questo libro è pensato per insegnare ai bambini ad usa il vasino e non per usare il water.
Nell'ultima pagina ci sono dei consigli utili per i genitori per insegnare ai figli ad usare il vasino.
Consiglio vivamente questo libro!
Adatto per bambini 1-3 anni.
Etichette:
Bambino,
Joanna Cole (American),
Potty-traing,
Vasino
giovedì 30 agosto 2012
Who Said Meow?
La storia è adorabile, molto semplice e divertente. E' un bel libro per bambini piccoli! I disegni sono belli anche se (come si è può notare) i colori non sono vivaci. E' un libro pubblicato nell'88.
In ogni pagina non vi sono più che due righe di scritto.
Vi sono frasi ripetute, proprio come piace ai più piccoli. Frasi con le quali essi possono divenire familiari. Le illustrazioni sono essenziali, i protagonisti sono degli animali. Libro perfetto per i bambini piccoli che amano gli animali. Con questo libro i bambini possono imparare i nomi ed i versi degli animali presenti nella storia. E' bello vedere la reazione dei bambini durante lo svolgersi della storia, sorrisetti e stupore si susseguono. L'argomento di cui parla è importante perché parla del rapporto tra fratelli o sorelle. Un rapporto, quello tra fratelli, molto complesso dove vi sono gelosie ma anche la continua e rassicurante ricerca della presenza dell'altro. In questa storia i protagonisti sono un dolce cagnolino marrone ed un grazioso e vivace gattino bianco con macchioline nere. Parte da una situazione di fatto dove entrambi i protagonisti dormono. Poi passa all'azione/gioco. In questo libro il gattino si diverte a giocare a nascondersi sicuro che il cagnolino poi lo troverà.
Questo libro invita i bambini a unirsi al cagnolino per cercare il gattino. Il cagnolino nella ricerca del suo compagno di giochi ha varie disavventure ed incontra altri animali con cui deve confrontarsi.... proprio come succede nella vita reale.
Questo libro può piacere ai bambini 1 - 4 anni.
Etichette:
cane,
Ellen Weiss,
famiglia,
fratelli,
gatto,
Maria Polushkin,
sorelle
martedì 5 giugno 2012
A Garden of Opposites
Questo libro è molto semplice, spiega l'uso degli opposti usando gli oggetti, gli animali, la frutta o gli insetti che si posso trovare in qualsiasi giardino o orto.
Le illustrazioni sono accattivanti per i bambini piccoli soprattutto per l'uso che viene fatto di colori brillanti e forme molto semplici.
Queste immagini vengono usate per insegnare ai bambini i concetti base relativi all'idea di opposto. Per esempio grande e piccolo, addormentato e sveglio ecc.
Alla fine del libro vi è una pagina grande dove viene mostrato l'intero orto ed i bambini si possono divertire a cercare i vari animali.
Questo libro è adatto per bambini dai 1- 3 anni.
Etichette:
animali,
Colori,
Nancy Davis,
natura,
opposti
giovedì 2 febbraio 2012
A Potty for Me!

A Potty for Me!
Questo è un eccellente libro sull’uso del vasino. E’ divertente e si legge volentieri. E’ un libro che consiglio ai genitori che vogliono iniziare ad introdurre l’uso del vasino ai loro figli. Questo libro è adatto anche per bambini che non hanno ancora compiuto 2 anni.
Non è un semplice manuale di come si usa il vasino. E’ soprattutto un libro che cerca di spiegare ai bambini (ma anche ai genitori) che il passaggio all’uso del vasino è un passaggio importante che crea ansia nel bambino. Spiega che è normale avere paura ed è normale che possano accadere degli “incidenti” in questo percorso.
Si può usare l’idea dell’autrice del libro e presentare al bambino/a il vasino dentro ad un pacco regalo così il bambino/a può collegarlo col libro.
Le figure sono grandi e molto colorate. Le frasi sono corte, così possono catturare l’attenzione ancora limitata dei bambini piccoli. Il linguaggio usato è molto semplice quindi facilmente comprensibile. La storia è scritta bene e richiama eventi della vita quotidiana di ogni bambino di quell’età quindi il bambino si riesce ad immedesimare.
Si può anche decidere di cambiare alcune frasi del libro per rendere al bambino il concetto ancora più semplice. Per esempio invece di dire “questo vasino non fa per me” si può dire “questo vasino aspetta me” oppure in un’altra frase “non penso che posso ancora usarlo” si potrebbe dire “mi chiedo se posso usarlo”.
Questo libro insegna al bambino che ci sono aspetti negativi anche nell’imparare ad usare il vasino (come in molte altre cose) ed i bambini lo devono sapere e devono capire che è normale che ci siano aspetti negativi. Questo libro dimostra anche che le cose negative (come non sentirsi pronti o avere degli “incidenti” di percorso) non sono la fine del mondo. Insegna che dai propri errori si può imparare per poi riuscire a fare le cose nel modo giusto. Non è solo un libro per imparare ad usare il vasino ma è anche una lezione di vita!
Il libro termina dicendo “sono molto soddisfatto di me stesso!” perchè dopo tante paure e aver provato tante volte il bambino/a è riuscito ad usare il vasino in modo corretto.
Etichette:
bambina,
Bambino,
Karen Katz (Americana),
Potty-traing,
Vasino
venerdì 21 ottobre 2011
Gruffalò e la sua piccolina
Se a vostro/a figlio/a è piaciuto “Guarda un pò che Gruffalò” di Julia Donaldson, il cui titolo originale sarebbe “The Gruffalo”, tanto da impararlo quasi a memoria allora vi suggerisco di prendere questo libro che potremmo definire come il seguito di quel libro. “Gruffalò e la sua piccolina” non è solo bene scritto ma è anche meravigliosamente illustrato da Axel Scheffler.
Se avete un bambino a cui piace che gli leggiate molte, molte volte lo stesso libro, questo libro fa per voi! Per qualche ragione non avevo riposto grosse aspettative su questo libro. Forse perché generalmente i seguiti non sono mai all'altezza del primo. Ma in questo caso non è così. Questo libro è fatto molto bene ed è anche divertente. Il ritmo e le rime del libro trascinano i bambini dentro alla storia. I bambini sono degli incredibili osservatori e le illustrazioni catturano lo sguardo anche dei più piccoli. Le rime sono divertenti e rendono il libro più fluido per la lettura. La storia è semplice ma avvincente. Chi sarà mai il “Topo Tremendo?” Esiste veramente? Aiutiamo “la piccolina” a scoprirlo...La prima volta che ho letto la storia ho pensato che “la piccolina” ed il topo sarebbero diventati amici. Invece non è così. “La piccolina” ha intenzione di mangiare il topo ma lui furbamente trova una via d'uscita.....con l'aiuto della luna piena.......
Se avete il primo libro dovete prendere questo e se non ne avete nessuno dei due dovete prendere entrambi!
Può essere un meraviglioso regalo di compleanno per dei bambini piccoli!!!E' un buon libro per vostro/a figlio/a ma anche per voi perché essere usato da voi per spiegare ai vostri figli, per esempio, cosa sono le ombre e come funzionano...
Libro meraviglioso che sono sicura che i vostri figli ameranno!
Adatto ai bambini dai 3 ai 5 anni.
Titolo originale: The Gruffalo's child
Etichette:
Axel Scheffler (tedesco),
babbo,
Gruffalò,
Julia Donaldson (inglese),
mostri,
papà,
topo
venerdì 7 ottobre 2011
Good Morning, Chick
La storia è molto semplice e divertente. E' un libro fantastico per bambini piccoli! Vi sono frasi ripetute in ogni pagina, proprio come piace ai più piccoli. Frasi con le quali essi possono divenire familiari. Le illustrazioni sono essenziali (come nello stile di Byron Barton), perfette per i bambini piccoli che amano i colori brillanti e gli animali. Con questo libro i bambini possono imparare i nomi ed i versi degli animali presenti nella storia. E' bello vedere la reazione dei bambini durante lo svolgersi della storia, sorrisetti e stupore si susseguono. L'argomento di cui parla è importante perché parla del rapporto tra madre e figli (soprattutto) ma non solo perché ad una lettura più attenta si può notare che vi è anche spiegato il rapporto con la figura paterna. Un rapporto, quello tra genitori e figli, molto complesso ma fondamentale per entrambi. In questa storia si parla di un pulcino che scopre la fattoria e dei pericoli che ignaro si trova ad affrontare sotto l'occhio sempre vigile della sua mamma che gli insegna come e di cosa nutrirsi ma anche lo protegge, lo rassicura e lo incoraggia durante il suo cammino. Proprio come fanno tutte le mamme!
Questo libro puo' piacere ai bambini 1-4 anni.
Iscriviti a:
Post (Atom)